
13 marzo 2011 – ore 16.00
Scuola Materna "San Gregorio Barbarigo" via G. da Cavino, 21 35010 Cavino di San Giorgio delle Pertiche
RESOCONTO ASSEMBLEA DEI GENITORI DEL 24 FEBBRAIO 2011
Dopo esserci divertiti con i temi del Natale e dell’inverno in dicembre e gennaio, ora abbiamo ripreso il nostro progetto dell’anno.Stiamo svolgendo la seconda parte dedicata al benessere e alla salute “Stare bene con se stessi”. I contenuti sono nello specifico: il corpo ( le parti del corpo, la sua rappresentazione grafica, le posture, gli elementi del viso e il corpo dentro per i grandi), l’igiene, l’alimentazione (cucinare, cibo e non cibo, preparare la tavola, i pasti, cosa mi piace, cosa mi fa bene), la salute e le malattie. Ognuno di questi contenuti è stato sviluppato attraverso giochi e momenti di attività strutturata con schede, cartelloni, giochi di classificazione e verbalizzazione ed è stato motivato con l’arrivo dei regali del nostro amico Flic, che ci ha portato a sorpresa filastrocche, ricette e tanti oggetti da osservare. Il tutto è stato arricchito da canti e bans e dall’incontro con un nonno-dottore, il dott. Raso, che è venuto a parlarci del suo lavoro, così importante per la crescita e la salute dei nostri bambini. Come già spiegato in altre occasioni, queste settimane sono in sintonia con il progetto a cui abbiamo aderito come scuola “Diamoci la mano per un mondo migliore” rivolto proprio ai bambini e a tutte le istituzioni educative, in primis famiglie e scuola, riguardo la salute e la crescita sana dei bambini e promosso dall’associazione pediatri e dalla provincia. Ci arriveranno perciò dei libretti a scuola per i bambini grandi sui quali lavoreremo insieme e che potranno essere letti anche a casa Per questo motivo vi abbiamo informati di un incontro formativo molto interessante a cui parteciperanno anche le insegnanti presso il comune di Piazzola il 26 febbraio (ulteriori informazioni in bacheca).
Al mattino in questo periodo i bambini vengono divisi per gruppi di età omogenea: il gruppo di grandi con la maestra Mariateresa, il gruppo di bambini medi con la maestra Antonella e i due gruppi di piccoli con Manuela ed Enrica. Nei giorni in cui vengono formate di nuovo le sezioni miste vengono svolti lavoretti sul carnevale.
Al pomeriggio i bambini grandi stanno svolgendo un laboratorio matematico con la maestra Enrica. Lavoreranno sugli insiemi, sui numeri fino al dieci e sul precalcolo.
L’entusiasmo che i bambini dimostrano in questo periodo grazie anche alle sorprese di Flic e alle numerose attività svolte ci motivano molto e sono per noi motivo di soddisfazione, speriamo che questo entusiasmo continui e che sia anche sintomo di uno “stare bene a scuola”.
Dobbiamo anche ringraziare i genitori per la collaborazione: i rappresentanti per l’organizzazione del Natale e delle vendite pro-scuola e i genitori tutti per la presenza e la disponibilità in queste iniziative e per i contatti con il dottore e con i pompieri (che verrà ripreso in primavera).
INFORMAZIONI VELOCI
Le insegnanti
La nostra scuola che ha aderito al Comitato genitori-insegnanti delle scuole paritarie ha inviato al Presidente della Reguione Luca Zaia la seguente lettera per chiedere di prestare attenzione alle scuole paritarie del territorio