sabato 27 luglio 2019

Valutazione della vulnerabilità sismica


Valutazione della vulnerabilità sismica

  La Convenzione con il comune  anno 2018-2010  prevede  che le scuole  valutino ”la vulnerabilità sismica degli edifici utilizzati a scuole dell’infanzia e conseguente classificazione.”
  Martedì 23 e mercoledì 24 luglio  si sono effettuati nella scuola i rilievi per le prove tecniche   per la valutazione tecnica  sella vulnerabilità sismica 
 La nostra scuola è stata costruita in anni  diversi: parte più vecchia 1956-60, ampliamento con sala giochi anni 1975,  ampliamento con refettorio cucina e anni  2000 e ampliamento nuovo anno 2012   gli ultimi due ampliamenti hanno  seguito le norme antisismiche, i precedenti, ovviamente  no… non erano previsti!   
Su questi si sono concentrate le indagini diagnostiche sulle opere murarie.  Il progetto è stato affidato  all'ingegnere Michele Rizzo   che coltre alla relazione di calcolo di miglioramento sismico del fabbricato completa di tavole strutturali edi  il computo metrico estimativo e per offerta dei lavori da sostenere include anche la direzione lavori strutturale.

Il costo previsto (salvo prove geologiche e di carico  non include) si aggira su  13.500,00 euro onnicomprensivo di iva, documentazione, direzione lavori, prove tecniche, ecc. 

I rilievi  state eseguiti con  una serie di indagini diagnostiche su murature  dalla ditta specializzata  “4 EMME service Spa” della filiale di Padova  che prevedeva le seguenti indagini:

2 prove con martinetti piatti, con utilizzo di sensori potenziometrici, per prima determinazione della tensione d'esercizio e tensione di rottura per la  determinazione del modulo elastico della muratura
2 prove di taglio diretto, (Shave Test).  consiste nel far slittare orizzontalmente un elemento di laterizio al fine di poter ricavare la resistenza
3 analisi microscopio elettronico SEM+EDS o Petrografia
5 prove  di Penetrometro PIN System/Sclerometro Schmidt Hammer
5 saggi  di tipologia di muratura/Saggio angolare.
11 verifiche con Pacometro e GeoRadarper la rilevazione  della geometria e stima di copriferro e diametro dell’armatura su cemento armato e altre connesse.

Si attende il  risultato  dell'indagine al fine di stabilire  quali adeguamenti/miglioramenti per la struttura  scolastica  e parrocchiale da 
 effettuare  

  
  Le prove effettuate  hanno ovviamente danneggiato parte dei muri delle aule  e dei soffitti, pertanto è stato necessario ripristinare con intonaci fini e con pittura.  Questi lavori sono  stati  affidati a ditte locali  che provvederanno  a ripristinare le parti danneggiate
  Secondo la Convenzione il Comune dovrebbe  contribuire  alle spese sostenute con una parte che è stimata  a ciascuna scuola un budget massimo di 8.000,00 per il biennio 2018/2019 e 2019/2020.


venerdì 26 luglio 2019

Inizio anno scolastico 2019-2020




Anno  2019-2020…. si  inizia
  
Come già molti lo sanno dalle comunicazioni personali via mail e da Il Risveglio, si  ricorda che  la scuola  riapre quest’anno con la novità della sezione primavera..

Ecco il calendario di inizio pensato per aiutare i bambini più piccoli a conoscere gradualmente il nuovo ambiente, i nuovi amici e gli adulti di riferimento:


Mercoledì  4 settembre   2019    dalle ore 9.00 alle ore 11.00
I genitori saranno accolti nella scuola con il bambino e resteranno con lui tutto il tempo
  
Giovedì 5 e Venerdì 6  settembre   dalle ore 9.00 alle ore 11.00
il genitore potrà restare con il proprio bambino qualche minuto poi in accordo con l’insegnante saluterà il bambino e verrà a riprenderlo all'orario concordato
  
Lunedì 10  e martedì 11 settembre     dalle ore 9.00 alle ore 11.00
altri due giorni di accoglienza senza pranzo, piccola estensione di orario e conoscenza dei bambini medi e grandi
  
Da mercoledì  11 settembre      Mezza giornata con pranzo
 i bambini cominciano a pranzare a scuola, inizia l’orario scolastico consueto con il pranzo: si entra tra le 8.00 e le 8.50 e tutti i piccoli usciranno tra le 12.50 e le 13.00
(sezione primavera uscita alle 12.30)

Dal 16 settembre , per esigenze lavorative dei genitori e in base allo stato emotivo del singolo bimbo, in accordo con le insegnanti, i nuovi piccoli potranno uno-due alla volta restare per la nanna.


    Per tutti i genitori dei  bambini che hanno già frequentato un anno di scuola:

Lunedì 9 e martedì 10 settembre comincia la scuola dalle 8.00 alle 13.00, con pranzo, per i bambini già iscritti dall'anno scorso (ex piccolissimi, medi e grandi).

Da mercoledì 11 settembre giornata completa con pranzo e pomeriggio con il consueto orario di entrata e uscita ore 8.00-8.50 – ore 15.40-16.00.


martedì 28 maggio 2019

Buono scuola 2019-2020

Contributo comunale 
per la Scuola dell'infanzia
anno 2019-2020

Modelli da scaricare




   Incontro Informativo  per i genitori  dei bambini che iniziano a settembre.

Scuola infanzia e Sezione primavera

Cari genitori,
                    i vostri figli, nuovi iscritti della scuola, inizieranno a settembre una nuova esperienza scolastica!

Vi invitiamo pertanto
 MERCOLEDI’ 12 GIUGNO 2019 ALLE ORE 20.30,
 presso la scuola dell’infanzia,
 ad un incontro con le insegnanti
 in vista dell’inizio del nuovo anno scolastico.
Sarà una riunione informativa e formativa, per affrontare sia gli aspetti organizzativi che motivazionali utili per prepararsi all'inserimento dei vostri bambini nella nuova scuola.
Ci sarà un momento iniziale tutti insieme poi ci divideremo per chiarimenti più specifici tra scuola dell'infanzia e sezione primavera.
Si chiede gentilmente a tutti i genitori di non mancare e, vista l’importanza dell’incontro, di avere l’attenzione di non portare per quella sera il proprio figlio/a .

domenica 14 aprile 2019

Assemblea dei genitori 11 APRILE 2019


Assemblea   dei genitori 
 11 APRILE 2019

     Il percorso didattico che abbiamo avviato quest’anno sui talenti, attraverso lo sfondo di Borgo Felice, ci porta a lavorare in questi mesi sull'attenzione alla natura. 
Piante e animali hanno bisogno della nostra cura: conosciamo quindi il ciclo naturale delle piante dalla semina al frutto. 
Folletto Gelsomino, esperto del giardino, ci ha aiutato a cimentarci in questa esperienza fatta di contatto con terra acqua luce e piante, ma anche di osservazione e discussione. 
Il tempo è stato clemente e ci ha permesso di fare molta esperienza all'aperto. 
    Alcuni genitori ci hanno anche aiutato in questo periodo a predisporre il giardino: voi genitori avete risposto alle nostre richieste e ciò è di grande aiuto, ma anche di sostegno al lavoro con i vostri bambini, grazie! 
Ora aspettiamo solo i frutti del nostro operato!
       Le piante e i loro frutti ci porteranno poi al tema dell’alimentazione.
 Nutrirsi bene ma soprattutto coltivare la passione per la cucina. 
Anche qui le attività si faranno più concrete e proveremo a diventare piccoli cuochi con l’aiuto anche della nostra cuoca Paola che ci insegnerà i suoi trucchi. Potremo così anche assaggiare il risultato del nostro impegno.
    L’attività didattica si intreccia naturalmente anche con una serie di altri progetti legati a festività o eventi o progetti educativi condivisi nel territorio o nella Chiesa.  
    Ogni progetto porta con sé valori e contenuti che è importante trasmettere alle nuove generazioni e che permettono di crescere in armonia e all'interno di una comunità. 
In questo molte volte ci sono di aiuto le famiglie e il territorio che offrono molti spunti e che sono elementi significativi nella vita del bambino (progetto Irc con  la settimana della comunità, educazione ambientale con il concorso Etra, progetto sicurezza…)
    Nel pomeriggio proseguono con i bambini grandi i laboratori pensati in previsione della scuola primaria. 
Ora si sta svolgendo il laboratorio logico-matematico e poi si aprirà quello linguistico. 
I bambini  medi invece portano avanti attività legate all'ambiente e alla natura.

Come anticipato nella precedente riunione venerdì 26 aprile al ritorno dalle vacanze di Pasqua (18-25 aprile compresi) si svolgerà il completamento della settimana dello sport per le tre scuole del territorio con un evento sportivo “SPORTINSIEME”per medi e grandi.  
Presso il campo sportivo comunale si ritroveranno i bambini con le insegnanti per provare alcuni sport presentati da associazioni che operano nel territorio. 
Al termine delle attività si prevede un pic-nic sul posto e poi il ritorno a scuola entro le 15.00. L’evento coinvolge anche il comune e prevede anche la presenza di un’ambulanza sul posto e della collaborazione di volontari. 
La festa sarà annullata in caso di maltempo.

Da anni nella nostra scuola si svolge il progetto continuità con la scuola primaria di Cavino. 
Quest’anno la visita alla scuola per i bambini grandi è stata fissata per martedì 30 aprile
Si raggiungerà la scuola a piedi e lì si farà qualche gioco/attività con i bambini più grandi e una merenda di accoglienza. Si ritornerà entro l’ora di pranzo.

Giovedì 23 maggio a completamento del progetto alimentazione e salute abbiamo invitato un dentista di Padova che verrà a scuola per una lezione con piccoli medi e grandi sulla cura dei denti.

Ogni anno ci salutiamo con una festa di fine anno per chiudere insieme prima dell’estate. 
Quest’anno la festa è fissata per sabato 18 maggio alle 10.30 presso la scuola. 
Ci saranno giochi e attività per vivere insieme una bella giornata, saremo divisi per gruppi di età e si passerà da uno stand all'altro accompagnati dalle insegnanti. 
Uno stand sarà seguito dall'insegnante di musica Giulia e l'altro  dall'insegnante di motoria Anna. 
I bambini indosseranno una maglietta uguale per tutti acquistata dalla scuola.
 Si condividerà anche il momento del pranzo e ogni famiglia porterà qualcosa. 
La festa si concluderà con una lotteria, organizzata e gestita dai rappresentanti, il cui ricavato verrà usato in parte come fondo per la scuola e in parte per sostenere un progetto in Bolivia del gruppo missionario parrocchiale.

Un altro momento importante per la nostra comunità scolastica è la gita dell’anno con le famiglie. Quest’anno abbiamo pensato al Parco Faunistico Valcorba
Si parte alla mattina venerdì 10 maggio e si torna nel tardo pomeriggio. Il viaggio è in pullman.

Lunedì 27 maggio saluteremo con un momento festoso i bambini grandi che a settembre passeranno alla scuola primaria, alle 16.15 aspettiamo i genitori per un saluto speciale a scuola e per una merenda insieme. 
Un momento esclusivo con qualche sorpresa!

Per l’estate ricordiamo che quest’anno saranno organizzati dei centri estivi specifici per la scuola dell’infanzia in un contesto adeguato a loro. 
Con il comune si è concordato che nei prossimi tre anni a turno ogni anno una delle tre scuole metterà a disposizione i locali per i CRE.
 Quest’estate la prima sarà la scuola di San Giorgio. La presentazione degli stessi è l’11 aprile alle 18.30 in comune.
 La gestione dei centri estivi è uguale per tutte le scuole.
 È stata scelta la S.S.D. Sphera che gestirà attività, mensa e routines.

lunedì 28 gennaio 2019

Attività febbraio 2019



  Nel mese di febbraio 

-     Martedì 12 febbraio ospiteremo a scuola la polizia municipale per un incontro giocoso e informativo allo stesso tempo di educazione stradale. L’incontro non resterà fine a se stesso e ci vedrà impegnati qualche giorno sul tema anche con l’aiuto di Affy col quale stiamo affrontando il tema della sicurezza a casa e a scuola.

-     Mercoledì 13 febbraio aspettiamo i genitori (o i nonni, se i genitori sono impossibilitati) dei bambini medi che concludono gli incontri di propedeutica musicale per una lezione aperta
    È un momento per entrare a scuola e vivere con i propri bimbi i giochi e le attività che la maestra Giulia propone. I genitori dei bambini blu sono invitati dalle 9.30 alle 10.15, i genitori dei bambini rossi e verdi dalle 10.30 alle 11.15. Per questo giorno salta la lezione per i bambini grandi.

-     Mercoledì 20 febbraio cominceranno gli incontri di propedeutica musicale i bambini piccoli fino a maggio. 
     I grandi proseguono per tutto l’anno.

-     Giovedì 28 febbraio sarà con noi per una lettura animata con i bambini Carla Silvestrin
     Evento collegato alla vendita dei libri di novembre.

lunedì 24 dicembre 2018

Come iscriversi per l'anno 2019-2020



Iscrizioni   anno 2019-2020

Come da regole ministeriali le iscrizioni sono aperte dal 7 gennaio al  31 gennaio 2019.

La nostra scuola accoglie bambini  da 2 anni (con la nuova " sezione primavera")   fino a  6 anni 

Per iscriversi  è necessario scaricare il modello  (cliccando  qui  MODELLO ISCRIZIONE) , compilarlo e portarlo a scuola.
  
La scuola riceve i genitori  per le iscrizioni dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00.  
sarebbe opportuna una telefonata  per accordi  evitando attese  e per parlare con la coordinatrice .  (telefono 049.5741081).

 Con il modello a scuola  vi sarà fornita l'informativa sulla privacy e alcune autocertificazioni.

Come da  domanda  è necessario  allegare documentazione ufficiale (AULSS) che certifichi la regolarità vaccinale del bambino.

NB: per le iscrizioni non ci sono liste di attesa.

 Grazie 

Auguri di Buon Natale e Felici Anno


domenica 2 dicembre 2018

DALL' ASSEMBLEA 28 NOVEMBRE 2018


RESOCONTO ASSEMBLEA GENERALE 28 NOVEMBRE 2018

L’anno scolastico si è ormai avviato e la maggior parte dei bambini entra a scuola e vive la giornata con serenità. 

La progettazione pensata per l’anno scolastico è stata sviluppata sui temi già anticipati dei talenti di cui ognuno è portatore e che abbiamo cercato di scoprire anche attraverso figure esterne alla scuola e/o professionisti che si sono messi gentilmente a disposizione. 
“Borgo felice” ci fa conoscere un po’ alla volta i suoi abitanti, i folletti, che ci portano tante sorprese e ci invitano a fare tante esperienze. 
In questo periodo folletto Natalino ci sta accompagnando ai veri valori del Natale che in una scuola si traducono in attenzione e cura verso gli altri, condivisione, gentilezza. 
Dopo le feste invece incontreremo altri folletti chi portatore del talento della musica, della cucina, del giardinaggio…

Durante il pomeriggio i bambini medi svolgono attività con la maestra Chiara, che ha pensato per loro giochi, lavori creativi e letture sul tema delle emozioni e dell’arte e successivamente proporrà esperimenti scientifici.

Con i bambini grandi le maestre Antonella e Enrica invece stanno lavorando sul Natale, sul corpo e pregrafismo. 
Dopo Natale cominceranno a fare giochi logico-matematici.

Sono state organizzate alcune attività di ampliamento dell’offerta formativa:
- uscita a teatro martedì 26 marzo per i bambini medi e grandi a Camposampiero,
- laboratorio per piccoli medi e grandi con l’ETRA, data da definire,
- uscita e visita alla chiesa parrocchiale per piccoli medi e grandi a piedi, data da definire,
- lezione sull’igiene orale da parte di un dentista a gennaio a completamento del progetto salute,
- settimana della lettura in collaborazione con il comune a marzo,
- la settimana dello sport quest’anno prevede un progetto comune tra le tre scuole del territorio, ha lo scopo di sottolineare l’importanza di una vita sana basata sulla salute alimentare e sull'importanza di fare movimento fisico, perciò si darà la possibilità ai bambini di provare sport con associazioni già presenti nel territorio.

La mostra del libro quest’anno ha ottenuto un incasso che ci ha permesso di avere a scuola tre ore di attività con Carla Silvestrin da dividere tra le tre età e alcuni libri per arricchire la nostra raccolta.

A gennaio ci saranno i colloqui individuali con l’insegnante di sezione, verranno esposti giorni e orari in bacheca con la possibilità di scriversi nell’orario più congeniale.

Con la chiusura delle attività di propedeutica musicale per i medi nel mese di gennaio/febbraio (per lasciare posto ai piccoli) sarà prevista una lezione aperta con i medi con lo scopo di permettere ai genitori di vedere i loro bambini divertirsi durante la lezione pensata per loro dalla maestra Giulia. 
Un’oretta circa per entrare nella scuola e partecipare anche attivamente!

La festa di Natale quest’anno sarà venerdì 14 dicembre alle ore 20.00 in sala parrocchiale. 
Per l’occasione i bambini dovranno essere vestiti con una maglia rossa e pantaloni per facilitarne i movimenti.
 La festa è un momento di condivisione con le famiglie del lavoro fatto a scuola e un modo per augurarsi buone feste, dopo la breve recita ci sarà un piccolo rinfresco per stare insieme. 
Alla fine si chiederà ad alcuni papà e/o mamme la disponibilità di sistemare la sala parrocchiale smontando il palco del comune e riordinando lo spazio gentilmente messo a disposizione dalla parrocchia, naturalmente più siamo e più velocemente terminiamo.

Si informa che la scuola si è attivata per mettersi in regola con il nuovo decreto sulla privacy. 

Con l’occasione ricordiamo alle famiglie che ogni foto fatta durante le varie iniziative scolastiche che inquadri altri bambini della scuola oltre al proprio figlio va conservata a scopo di ricordo personale e non va in nessun modo divulgata in modo pubblico nei social.

CavinoVendita stelle di natale domenica 16 dicembre: verranno appesi i turni per la mattinata in bacheca a scuola dove potete segnarvi. 
È ormai un evento diventato tradizione per la comunità e speriamo di poter contare su genitori che hanno piacere di portarlo avanti. 
Il ricavato è naturalmente destinato alla cassa della scuola per eventuali acquisti straordinari e arricchimenti del servizio.

Si ricorda che le vacanze natalizie vanno dal 22 dicembre al 6 gennaio compresi!