Assemblea dei genitori
11 APRILE 2019
Il percorso didattico che abbiamo avviato quest’anno sui talenti,
attraverso lo sfondo di Borgo Felice, ci porta a lavorare in questi mesi sull'attenzione alla natura.
Piante e animali hanno bisogno della nostra cura:
conosciamo quindi il ciclo naturale delle piante dalla semina al frutto.
Folletto Gelsomino, esperto del giardino, ci ha aiutato a cimentarci in questa
esperienza fatta di contatto con terra acqua luce e piante, ma anche di
osservazione e discussione.
Il tempo è stato clemente e ci ha permesso di fare
molta esperienza all'aperto.
Alcuni genitori ci hanno anche aiutato in questo
periodo a predisporre il giardino: voi genitori avete risposto alle nostre
richieste e ciò è di grande aiuto, ma anche di sostegno al lavoro con i vostri
bambini, grazie!
Ora aspettiamo solo i frutti del nostro operato!
Le piante e i loro frutti ci porteranno poi al tema
dell’alimentazione.
Nutrirsi bene ma soprattutto coltivare la passione per la
cucina.
Anche qui le attività si faranno più concrete e proveremo a diventare
piccoli cuochi con l’aiuto anche della nostra cuoca Paola che ci insegnerà i
suoi trucchi. Potremo così anche assaggiare il risultato del nostro impegno.
L’attività didattica si intreccia naturalmente anche con una serie di
altri progetti legati a festività o eventi o progetti educativi condivisi nel
territorio o nella Chiesa.
Ogni progetto porta con sé valori e contenuti che è
importante trasmettere alle nuove generazioni e che permettono di crescere in
armonia e all'interno di una comunità.
In questo molte volte ci sono di aiuto
le famiglie e il territorio che offrono molti spunti e che sono elementi
significativi nella vita del bambino (progetto Irc con la settimana della comunità, educazione
ambientale con il concorso Etra, progetto sicurezza…)
Nel pomeriggio proseguono con i bambini grandi i laboratori pensati in
previsione della scuola primaria.
Ora si sta svolgendo il laboratorio
logico-matematico e poi si aprirà quello linguistico.
I bambini medi invece portano
avanti attività legate all'ambiente e alla natura.
Come anticipato nella precedente
riunione venerdì 26 aprile al
ritorno dalle vacanze di Pasqua (18-25 aprile compresi) si svolgerà il
completamento della settimana dello sport per le tre scuole del territorio con
un evento sportivo “SPORTINSIEME”per
medi e grandi.
Presso il campo sportivo comunale si ritroveranno i bambini con
le insegnanti per provare alcuni sport presentati da associazioni che operano
nel territorio.
Al termine delle attività si prevede un pic-nic sul posto e poi
il ritorno a scuola entro le 15.00. L’evento coinvolge anche il comune e
prevede anche la presenza di un’ambulanza sul posto e della collaborazione di
volontari.
La festa sarà annullata in caso di maltempo.
Da anni nella nostra scuola si
svolge il progetto continuità con la
scuola primaria di Cavino.
Quest’anno la visita alla scuola per i bambini
grandi è stata fissata per martedì 30
aprile.
Si raggiungerà la scuola a piedi e lì si farà qualche
gioco/attività con i bambini più grandi e una merenda di accoglienza. Si
ritornerà entro l’ora di pranzo.
Giovedì 23 maggio a completamento del progetto alimentazione e
salute abbiamo invitato un dentista di
Padova che verrà a scuola per una lezione con piccoli medi e grandi sulla cura
dei denti.
Ogni anno ci salutiamo con una festa di fine anno per chiudere insieme
prima dell’estate.
Quest’anno la festa è fissata per sabato 18 maggio alle 10.30 presso la scuola.
Ci saranno giochi e
attività per vivere insieme una bella giornata, saremo divisi per gruppi di età
e si passerà da uno stand all'altro accompagnati dalle insegnanti.
Uno stand
sarà seguito dall'insegnante di musica Giulia e l'altro dall'insegnante di motoria
Anna.
I bambini indosseranno una maglietta uguale per tutti acquistata dalla
scuola.
Si condividerà anche il momento del pranzo e ogni famiglia porterà
qualcosa.
La festa si concluderà con una lotteria, organizzata e gestita dai
rappresentanti, il cui ricavato verrà usato in parte come fondo per la scuola e
in parte per sostenere un progetto in Bolivia del gruppo missionario
parrocchiale.
Un altro momento importante per
la nostra comunità scolastica è la gita
dell’anno con le famiglie. Quest’anno abbiamo pensato al Parco Faunistico Valcorba.
Si parte
alla mattina venerdì 10 maggio e si
torna nel tardo pomeriggio. Il viaggio è in pullman.
Lunedì 27 maggio saluteremo con un momento festoso i bambini grandi che a settembre
passeranno alla scuola primaria, alle
16.15 aspettiamo i genitori per un saluto speciale a scuola e per una
merenda insieme.
Un momento esclusivo con qualche sorpresa!
Per l’estate ricordiamo che
quest’anno saranno organizzati dei centri
estivi specifici per la scuola dell’infanzia in un contesto adeguato a
loro.
Con il comune si è concordato che nei prossimi tre anni a turno ogni anno
una delle tre scuole metterà a disposizione i locali per i CRE.
Quest’estate la
prima sarà la scuola di San Giorgio.
La presentazione degli stessi è l’11 aprile alle 18.30 in comune.
La gestione
dei centri estivi è uguale per tutte le scuole.
È stata scelta la S.S.D. Sphera
che gestirà attività, mensa e routines.